Quantcast
Channel: MacOS X – Puce 72
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

[10 anni fa] autunno 2003

$
0
0

Nonostante i continui buoni propositi questo periodo è veramente molto congestionato, ma non voglio rinunciare all’angolo “nostalgico” di 10 anni fa, a costo di limitare i miei interventi a commenti stagionali relativi al solo mondo Apple (che comunque è l’argomento principale di questo blog).

Nell’autunno del 2003 (quando ancora esisteva l’expo parigino) Apple apriva l’era dei PowerMac G5, abbandonava il Titanium nei portatili, e faceva la voce grossa nela vendita di musica online. Se volete mangiarvi le mani, sappiate che le azioni AAPL stavano intorno ai 20$…

Allora si sperava ancora che una versione del PPC-G5 a basso consumo potesse trovar posto nei portatili della mela, mentre oggi sembra sempre più probabile che Apple si stia preparando ad abbracciare l’architettura ARM anche sui Mac, o quantomeno su alcuni Mac (difficile che l’impegno profuso nella preparazione del nuovo MacPro lasci spazio troppo presto ad uno stravolgimento di architettura).

Infine, sempre in ambito Mac, ricordiamo che 10 anni fa, di questi tempi, era l’ora della pantera, ovvero di MacOS X 10.3 (nome in codice Panther) rilasciato a fine ottobre del 2003. Questa versione di MacOS X introdusse nell’interfaccia utente una delle funzioni che sempre apprezzato: Exposé. La versione successiva del sistema (Tiger) introdurrà Spotight, ma questo lo ricorderemo nella primavera del 2015…

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5